martedì 4 febbraio 2014

5. Giorno

05/08/2013 visita alla Petrified Forest, Canyon de Chelly, Monument Valley, arrivo a Blanding


 American Best Value Inn, il tipico motel Americano da film, la maggior parte dei motel sono così.
Di buon mattino, dopo un'abbondante colazione americana doc visto la giornata più lunga di tutto il viaggio ci siamo diretti verso il parco della "Petrified Forest".



Il tempo purtroppo non ci ha assistito e così abbiamo visitato il parco (deserto...le 7 del mattino è troppo presto??) sotto una pioggerellina e nuvoloni minacciosi...

Gli alberi di questa foresta erano presenti nel tardo triassico: la zona era sottoposta periodicamente ad allagamenti, così gli alberi caduti venivano ricoperti da acque contenenti cenere vulcanica. L'acqua permetteva al silicio presente in questi depositi alluvionali di sostituirsi pian piano alla struttura organica del legno formando i cristalli di quarzo che oggi vediamo a forma di tronchi. Le differenti colorazioni sono dovute ai metalli presenti combinati al silicio: il rosso, colorazione principale, è dovuta all'ossido di ferro.


                                 

Il parco è così vasto che è possibile vedere la fine della pioggia, molto comune negli states dove spesso il paesaggio si estende fino a perdita d'occhio. 
Il territorio fa parte del Colorado plateau e quindi le formazioni rocciose si comportano come nel Grand Canyon essendo formate dalla roccia Chinle di tipo sedimentaria.

Marco molto infastidito dal mal tempo.

Verso la parte nord del parco si può apprezzare il cambiamento dei colori del territorio vista la vicinanza del painted desert. I colori più vivaci di questa zona nonostante il tempo, ci hanno fatto apprezzare di più il parco. 

Usciti dal parco abbiamo ripreso il nostro percorso verso nord e verso la tappa successiva, il Canyon de Chelly (si pronuncia shei), presso Chinle all'interno della riserva indiana Navajo. Il canyon è stato spesso usato come set cinematografico e quindi risulta abbastanza noto ai più almeno per l'aspetto. Il tipo di formazione è di nuovo la stessa del Gran Canyon ed è tutt'ora abitato dagli indiani, per cui non è permesso fotografare gli edifici e le persone se non con il loro permesso. La discesa lungo il white house trail per la visita della White House dura circa un'oretta, (contate con qualcosa in più per la risalita) e se la fate come noi a mezzogiorno portatevi dietro più acqua di quanto pensate sia necessaria. 



Una volta arrivati sul fondo con una camminata di pochi minuti arriverete alla White House, i resti dell'insediamento Anasazi .
White House
Dopo aver gironzolato sul fondo del Canyon, essersi riposati all'ombra di un'albero guardando il panorama, il cielo azzurro in contrasto con le rocce rosse siamo ritornati alla macchina. Pranzo veloce al Subway di Chinle e poi via, verso la Monument Valley.



Man mano che ci avvicinavamo il terreno circostante iniziava sempre di più a somigliare a quello della conosciutissima vallata. 



Così arrivare alle spalle dei "monumenti" quasi non stupisce perché arrivando da sud il panorama passa gradualmente da totalmente pianeggiante alla continua presenza questi colossi di roccia erosi. Osservarli invece dal lato orientale ed immaginare come i primi coloni alla ricerca del west in viaggio da giorni su sterminate pianure si trovarono davanti questi monoliti che si ergono dal nulla, lascia assolutamente senza fiato.







Dopo molte fermate e molte foto siamo ripartiti verso Blanding, mancavano ancora molte miglia all'arrivo.

Cena al Homestead Steakhouse di Blanding, abbiamo atteso a lungo, il locale era pienissimo. La carne era buonissima ma evitate la root bier che è imbevibile. 
Motel: Prospector Motor Lodge tirando le somme uno dei peggiori motel in cui abbiamo pernottato. voto 5.

Mexican Hat e Twin Rocks, due piccole località verso Blanding, l'unico posto dove avevamo trovato un motel.

Considerazioni: Quasi di sicuro la prima visita della giornata è stata rovinata dal tempo... in generale per poter vedere tutto e la mancanza di disponibilità di hotel ci ha costretti ad organizzare la visita in questo modo, 3 visite con più di 4 ore di macchina e 250 miglia. Probabilmente avessimo prenotato con più anticipo avremmo trovato qualcosa intorno a Chinle e avremmo potuto fare qualche altro giro nel Canyon de Chelly.

Da vedere: La Monument Valley ed il Canyon de Chelly sono imperdibili.
Si può saltare: se il tempo manca decisamente la Petrified Forest. 
Avrei voluto vedere: Forse sarebbe valsa la pena di pagare l'ingresso alla Monument Valley e passare un pochino più sotto i colossi di roccia? Non so se lo spettacolo sarebbe cambiato molto...

Nessun commento:

Posta un commento